Monthly Archives: fevereiro 2010

O mar se recupera naturalmente sem a pesca predatoria.

Probição de pesca recuperou vida marinha em Grande Barreira, na Austrália, maior recife de corais do mundo RIO – Um estudo divulgado na última segunda-feira indica que a proibição da pesca em 2004 em parte da Grande Barreira de Corais da Austrália possibilitou que a população de algumas espécies de peixes da região dobrasse. O […]

Situacion actual del “El NIÑO”

Ultima actualización: 2 de febrero de 2010 El fenómeno de “El Niño”: Situación actual En enero de 2010 las anomalías de temperatura de la superficie del mar en el Pacífico tropical continuaron positivas, mostrando que la fase cálida del fenómeno ENOS aús está en su etapa madura y persiste. La región EN34 presentó una anomalía […]

SDO o satelite que pesquisa o SOL

Tínhamos conversado algumas semanas atrás e agora tem acontecido: NASA, 11 de fevereiro lançou seu novo satélite concebido para estudar o Sol http://daltonsminima.wordpress.com/2009/12/16/la-nasa-lancia-un-satellite-per-studiare-la-diminuita-luminosita-del-sole/ Este é o Solar Dynamics Observatory (SDO), a primeira missão do programa da NASA que chamou de “Living with a Star”, que é traduzir “Living with a Star”. Este programa novo da […]

Il satellite che ci fará vedere l´interno del Sole

Ne avevamo parlato qualche settimana fa e adesso é accaduto: La nasa, l´11 febbraio ha lanciato il nuovo satellite destinato allo studio del Sole. http://daltonsminima.wordpress.com/2009/12/16/la-nasa-lancia-un-satellite-per-studiare-la-diminuita-luminosita-del-sole/ Si tratta del Solar Dynamics Observatory (SDO), la prima missione del programma che la Nasa ha chiamato “Living with a Star”, cioé traducendolo “Vivere con una Stella”. Questo nuovo  programma […]

3) Ancora approfondimenti di base sul sole

Ancora approfondimenti di base sul sole Dopo aver introdotto l´argomento di base del sole con informazioni generali: http://daltonsminima.wordpress.com/2009/11/24/alcune-informazioni-generali-sulla-stella-sole/ cerchiamo di approfondire un poco il discorso su alcune caratteristiche importanti e di cui avete letto in alcuni bellissimi articoli di ALE. Vorrei quindi parlare in questo primo approfondimento di: Dinamo solare, tachocline, CME (espulsioni di masse coronali), […]

2) Approfondimento: Le macchie solari

2) Approfondimento: Le macchie solari Iniziamo la seconda tappa di approfondimento di alcune caratteristiche del Sole. Data la lunghezza dell´argomento, che a noi interessa tanto, ho deciso di fare una pagina dedicata solo alle macchie solari o sunspot. Una macchia solare è una regione della superficie del Sole (la fotosfera) che è distinta da una temperatura […]

L`ATMOSFERA DEL SOLE

L`ATMOSFERA DEL SOLE Una espulsione di massa della corona in fase di svolgimento Vi siete mai chiesti che cosa rappresenta il vento solare per noi sulla Terra o cosa succede quando la superficie del Sole erutta sporadicamente? Lucie Green del Laboratorio Space Science Mullard del University College di Londra, Regno Unito, descrive alcune delle ricerche avviate […]

1) Alcune informazioni generali sulla stella SOLE

Alcune informazioni generali sulla stella SOLE Negli ultimi mesi si sono avvicinati al blog di NIA molti amici, che pur essendo come noi dei dilettanti, si sono appassionati al “sole”. Molte volte vengono rivolte delle domande sul funzionamento del sole, e per questo motivo penso che sia opportuno dare delle istruzioni di base per comprendere il […]

EVVIVA! L`IPCC HA SCOPERTO L`ACQUA CALDA!

O meglio hanno scoperto il vapore acqueo che deriva dall´acqua calda! Sembra incredibile, ma i rapporti fatti dall´IPCC fino a quello del 2007 non hanno mai tenuto conto nei loro modelli da play station, delle variazioni del vapore acqueo. Se ne sono accorti adesso, dopo che quegli orrendi scettici  hanno contestato in tutte le maniere […]

La sunspot a polaritá invertita é scomparsa.

La zona 1047 nel sud del Sole con la macchia a polaritá invertita, per essendo ancora presente, non ha piú sunspot. La 1045 é in fase di forte calo e solo la 1046 sembra in crescita. Come dice ALE le macchie sembrano crescere solo in uno spicchio del Sole, quello che lui ha chiamato recinto […]